La Giunta comunale di Cossoine ha deliberato lo stato di calamità naturale a seguito della intensa grandinata che il 12 agosto 2025 ha interessato il territorio comunale e ha provocato danni al patrimonio pubblico e privato. In attesa che la Giunta regionale della Sardegna definisca criteri e procedure per la concessione degli eventuali ristori, i cittadini che hanno subito danni al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili registrati, alle attività economiche e produttive in conseguenza dell'evento di cui allo stato di calamità dovranno predisporre adeguata documentazione fotografica e descrittiva comprovante il nesso di causalità tra l'evento calamitoso del 12 agosto e i danni subiti; eventuali pezze giustificative relativamente alle spese sostenute (fatture, scontrini fiscali...); eventuale copia della relazione di intervento redatta dagli organi di soccorso intervenuti;
Si invitano i soggetti interessati, privati cittadini e titolati di attività economiche e/o produttive, a comunicare eventuali danni subiti a causa degli eccezionali eventi atmosferici. Le istanze, che potranno essere inviate all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.cossoine.ss.it o a mano presso il protocollo del Comune, dovranno essere corredate da elencazione di danni, documentazione fotografica e apposita stima delle somme occorrenti al ristoro. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è venerdì 05 settembre 2025 alle ore 14:00.
Si specifica che il presente avviso non comporta allo stato attuale alcuna approvazione di finanziamento o inclusione/esclusione in liste di beneficiari ma ha solamente la funzione di ricognizione e quantificazione dei danni da inoltrare alla Direzione Generale della Protezione Civile per le opportune valutazioni. I contributi potranno essere riconosciuti solo nella parte non coperta da eventuali polizze assicurative e solo se effettivamente finanziati dalla Regione.