Dichiarazioni di variazione di residenza

Data di pubblicazione:
23 Marzo 2023
Dichiarazioni di variazione di residenza

VARIAZIONE RESIDENZA

Cosa fare quando si cambia indirizzo all'interno del Comune o si trasferisce la residenza con provenienza da altro Comune o dall'estero

È possibile richiedere il cambio di residenza completamente online tramite il portale de l'Anagrafe Nazionale (ANPR) 
In alternativa alle modalità segui le istruzioni sotto riportate. 

Soggetti che possono fare richiesta
Il cittadino che cambia indirizzo deve indicare all'ufficio Anagrafe il nuovo luogo di residenza entro 20 giorni dalla data del trasferimento.
Il cambio di residenza può essere segnalato:
•    dall'interessato maggiorenne
•    da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia se cambia residenza l'intero nucleo familiare
•    da un terzo delegato maggiorenne, munito di delega scritta e fotocopia della carta d'identità del richiedente.

Come presentare la domanda di variazione di residenza
La richiesta di variazione o trasferimento di indirizzo, può essere presentata:
•    personalmente all’ufficio di Anagrafe presso il Comune, in via Vittorio Emanuele n. 14;
•    inviato tramite raccomandata all’indirizzo sede del Comune di Cossoine;
•    via mail agli indirizzi di posta elettronica/PEC: anagrafe@comune.cossoine.ss.it – anagrafe@pec.comune.cossoine.ss.it.

Costi del servizio    
Il servizio è gratuito

Tempistiche del servizio e della definizione della pratica
L’iscrizione della pratica avverrà nei 2 giorni successivi alla presentazione della richiesta di modifica di residenza. Gli effetti giuridici inizieranno a decorrere da quest’ultima data. L’ufficio dell’anagrafe provvederà a verificare, tramite il corpo della polizia municipale locale, la sussistenza dei requisiti necessari all’iscrizione anagrafica. Trascorso il lasso di tempo previsto dalla normativa, pari a 45 giorni, dalla data di presentazione della dichiarazione di variazione di residenza, senza che vi siano contestazioni, la pratica si intende evasa. 

Documentazione da presentare per la pratica
Il cittadino che intende presentare una richiesta di variazione di indirizzo presso il comune o di trasferimento di residenza da un altro comune o dall’estero, deve fornire all’ufficio di anagrafe, la seguente documentazione:
•    Modulo di richiesta debitamente compilato e sottoscritto da tutti i componenti familiari maggiorenni;
•    Copia del documento di identità di tutti i componenti della famiglia;
•    copia della patente di guida e numero di targa dei mezzi eventualmente posseduti;
•    codice fiscale di tutti i componenti della famiglia.
•    regolare titolo di occupazione dell’alloggio (rogito notarile, compromesso di acquisto, contratto di locazione, di comodato, usufrutto) o dichiarazione sostitutiva a firma del soggetto dichiarante/proprietario dell’immobile sulla regolarità dell’alloggio;
NB In assenza dei documenti attestanti la regolarità del titolo di occupazione la dichiarazione di residenza sarà irricevibile.

Variazione di residenza con soggetto minore
In caso di trasferimento di minori con un solo genitore si richiede la dichiarazione dell'altro genitore.

Trasferimento nel Comune di cittadini appartenenti all’Unione Europea
I cittadini di Stati appartenenti all'Unione europea devono esibire la documentazione riportata nell'allegato 1, presente nella sezione modulistica della presente pagina.

 

Trasferimento nel Comune di cittadini non appartenenti all’Unione Europea
I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea devono esibire la documentazione riportata nell'allegato 2, presente nella sezione modulistica della presente pagina.

 

Dichiarazione Tari

Occorre presentare modulo di dichiarazione TARI all’ufficio tributi entro 90 giorni dalla richiesta di residenza.